Console Generale Sig. Anila Pojani ha partecipato all’evento “BICENTENARIO DELLA MORTE DI LORD BYRON” tenutosi in commemorazione del poeta, intellettuale e nobile inglese Lord Byron.
Questo evento è stato organizzato grazie all’associazione “Amici di villa di Breme”, in collaborazione con il Comune di Cinisello Balsamo e l’azienda S. Paolo presso i suggestivi locali di Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo. All’incontro erano presenti anche il Sindaco del Comune di Cinisello Balsamo, Dott. Giacomo Ghilardi, il Console Onorario di Grecia e rappresentanti dell’Armenia.
Lord Byron è senza dubbio una figura che ha lasciato un segno indelebile non solo nella letteratura mondiale, ma anche nella storia e nella cultura albanese.
Durante i suoi viaggi nei Balcani, Byron visitò l’Albania nel 1809 e rimase profondamente colpito dalla bellezza selvaggia del nostro Paese e dal coraggio della nostra gente.
Nei suoi scritti, Byron descrisse con ammirazione le nostre maestose montagne, le nostre tradizioni uniche e l’orgoglio del nostro spirito.
Famoso è il suo ritratto di Ali Pasha, il governatore di Ioannina, che Byron dipinge come un leader carismatico e complesso, simbolo della lotta per la libertà che caratterizzerà il resto della sua vita.
Byron è diventato per noi un simbolo di amicizia e rispetto reciproco tra l’Albania e il mondo occidentale.
Oggi, nel ricordare il bicentenario della sua morte, celebriamo anche l’eredità che Lord Byron ha lasciato in Albania. Il suo nome è sinonimo di passione per la libertà, amore per la bellezza e rispetto per le diverse culture. Ci ha insegnato che la vera grandezza non risiede solo nelle imprese militari o politiche, ma anche nella capacità di ispirare e toccare il cuore delle persone attraverso l’arte e la letteratura.
Pertanto, il nostro dovere oggi è mantenere viva la memoria di Lord Byron e continuare a costruire ponti di amicizia e comprensione tra i nostri popoli, come fece lui con le sue parole e le sue azioni.