Per contrarre matrimonio nei comuni italiani

Il matrimonio all’estero è possibile solo nel caso in cui i cittadini albanesi sono residenti con regolare permesso 
di soggiorno.

Il matrimonio avviene nel proprio comune di residenza oppure nella sede di rappresentanza diplomatica o consolare.


La procedura da seguire per il matrimonio tra due cittadini albanesi:

1.  La pubblicazione del matrimonio in Albania.
2.  Il ritiro dei due certificati in Albania (i certificati vengono rilasciati a 10 giorni dall’indomani della pubblicazione 
del matrimonio e sono: il CERTIFICATO DI NASCITA  E il CERTIFICATO DI MATRIMONIO, entrambi legalizzati con 
il timbro Apostile presso il Ministero degli Affari Esteri in Albania).
3.  La consegna presso l’Ufficio Consolare dei 2 certificati suddetti e il ritiro del NULLA OSTA al matrimonio.
I cittadini albanesi che devono contrarre matrimonio presso il comune italiano, inizialmente devono pubblicare 
il matrimonio nell’ Ufficio dello Stato Civile in Albania ( l’Ufficio dove loro risultano iscritti).

Per rendere possibile la pubblicazione del matrimonio, l’interessato si deve recare personalmente in Albania 
E/ O potrebbe autorizzare tramite la procura un'altra persona di sua fiducia che si trova in Albania. 
La Procura per la pubblicazione del matrimonio, si può effettuare presso i nostri Uffici Consolari, 
presentandovi personalmente. Il diretto interessato (il rappresentato) deve essere munito di un documento 
di riconoscimento albanese, i dati della persona con la quale deve contrarre matrimonio e i dati della persona 
che deve procurare per pubblicare il matrimonio in Albania (fotocopia del documento).


Quando il matrimonio avviene tra un cittadino albanese e uno straniero, il cittadino albanese prima di fare la pubblicazione del matrimonio in Albania (personalmente o tramite la procura) dovrebbe avere anche i documenti del cittadino straniero:

A. Nel caso di matrimonio con cittadino/a italiano/a

1.  Certificato di nascita + Certificato Contestuale / Cumulativo (legalizzato nella Prefettura italiana con timbro postale).
2. Copia del un documento d'identità del cittadini italiano.


B. Nel caso di matrimonio con cittadino/a straniero/a:

1.  Nulla Osta al matrimonio rilasciato dalle Autorità appartenenti al cittadino straniero oppure dall’Ambasciata che rappresenta il Paese di provenienza del cittadino straniero in Italia.
2.  Certificato di nascita del cittadino straniero anch’esso legalizzato in Ambasciata oppure contenente il timbro Apostile per gli Stati che prevedono l’uso di questo timbro.
3. Copia del un documento d'identità del cittadino straniero.


PER CONTRARRE MATRIMONIO IN AMBASCIATA IL CITTADINO ALBANESE DOVREBBE AVERE CON  LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE:


-     Documento di riconoscimento, albanesi

-     Certificato di nascita legalizzato

-     Certificato per contrarre il matrimonio legalizzato

-     Due testimoni muniti di un documento di riconoscimento

-     Permesso di soggiorno valido in Italia

Indirizzo

Ambasciata Albanese
Via Asmara nr.5 - 00199
Romë - Itali

Tel / Fax

Tel: 00 39 06/86224110
Fax: 00 39 06/86224120
Ufficio consolare
Tel: +39 06/86224115

E-MAIL

embassy.rome@mfa.gov.al konsullore.rome@mfa.gov.al

Orari di apertura

Lunedi al Venerdì
09.00 - 17.00

SERVIZI DELL’UFFICIO CONSOLARE
09.00 - 17.00